Yoga che ti passa
- Lorena Grasso
- 12 gen 2017
- Tempo di lettura: 3 min

Questo manuale ha lo scopo di insegnare a mantenere sana la colonna vertebrale e a superare condizioni di dolore indicando come praticare le posizioni yoga per alleviare il mal di schiena.
Lo yoga è sorto intorno al 2800 a.c. al tempo della civiltà vedica, culla dell'induismo. Yoga significa "associarsi", "unire" e rappresenta l'unione del Sè individuale con il divino. Questo libro intende aiutare a capire la disciplina e a percepire gli effetti positivi degli esercizi, infatti yoga significa anche cambiamento, perchè migliorerà la capacità di resistenza e avrà ripercussioni positive sull'intera giornata.
La pratica delle asana comprende l'utilizzo nello stesso tempo del controllo respiratorio, la partecipazione mentale e il rilassamento con l'obiettivo di creare un'unità tra corpo e mente e di aumentare il benessere di chi lo pratica. Il funzionamento del nostro corpo riceve influenze molteplici, i movimenti che eseguiamo giornalmente, gli alimenti, la qualità dell'aria, il ritmo della nostra respirazione il modo in cui utilizziamo la nostra mente perchè i nostri pensieri influenzano la nostra respirazione.
A partire dal XIX sec. si è diffuso un sempre maggior interesse degli occidentali per la spiritualità indiana e nel contempo si è verificato una sempre maggiore aggravamento delle condizioni di salute, ciò a messo in evidenza i benefici dello yoga.
Le problematiche legate al mal di schiena sono un argomento di grande attualità, considerando che per molti e una sgradevole consuetudine. Questo è dovuto alla fragilità della colonna e nella complessità delle sue relazioni con gli altri organi. L'idea che per garantire la salute basti avere una muscolatura dorsale forte ed elastica è solo parziale in quanto è necessaria una visione globale perchè è certo che la salute della colonna influenza quella degli altri organi e funzioni del corpo. Forma fisica significa essere in grado di affrontare meglio le sfide della quotidianità, contrastare le possibili malattie e rallentare il processo d'invecchiamento.
Inoltre le attuali condizioni di vita tendono a peggiorare la situazione favorendo tensioni e posizioni innaturali. E' importante fare nostre le regole generali della postura e del movimento, perchè non è solo un libro contenente esercizio fisico ma è un insieme di pratica, ma anche sensibilizzazione, attenzione e maggiore consapevolezza e riequilibrio della schiena che è l'origine di ogni azione per questo lo yoga la considera la schiena anche da una prospettiva energetica, psicologica evolutiva e spirituale
Nella pratica yoga la schiena è un tema primario e centrale per questo un enorme numero di esercizi sono stati messi a punto per mantenerla sana, forte ed elastica.
In particolare in questo manuale l’amore viene affrontato come un potente strumento segreto di guarigione, poichè lo yoga praticato consapevolmente con amore avrà un effetto molto più grande, infatti quando siamo allegri e felici respiriamo meglio rispetto a quando abbiamo paura o siamo in collera.
Il DVD allegato consentirà di praticare a casa o al lavoro le sequenze proposte nel libro. Se hai poco tempo puoi scegliere anche una sequenza breve o un rapidissimo S.O.S. da praticare dove e quando puoi!
Gli autori sono Jayadev Jaerschky, ha iniziato la sua ricerca interiore nell’adolescenza e nel 1989, dopo un pellegrinaggio in India, ha deciso di stabilirsi nel centro Ananda nei pressi di Assisi e di seguire la tradizione del Kriya YogaJayadev. Tiene ogni anno seminari in varie parti d’Italia e ha insegnato in diversi Paesi, nel 2007 ha fondato la Scuola Europea di Ananda Yoga, è autore di undici libri sullo yoga; Devika Camedda è nata in Sardegna, dove dirige due scuole di yoga. Tiene inoltre seminari di Ananda Yoga e di “Yoga dinamico Pro” in tutta Italia.
Comments